Bruno Da Re saluta la squadra al PalaTrento prima dell'odierno allenamento
Foto trentinovolley.it
Trento, 3 gennaio 2014
“Mi auguro di poter vivere con la Trentino Volley un altro periodo di lavoro intenso e di felicità, come mi è accaduto spesso in passato fra Treviso e Modena – ha spiegato il nuovo General Manager Bruno Da Re al microfono di Trentino Volley Tv - . Mi trovo a collaborare con un’altra grande Società, mi sento onorato e fortunato al tempo stesso perché per un dirigente sportivo rappresenta davvero il massimo. Metterò a disposizione del Club, del territorio, della gente di Trento tutte le mie energie, tutte le mie competenze, per poter riuscire a fare un buon lavoro. Il Presidente Mosna mi ha chiesto di collaborare con lui, di stargli vicino, per cercare di poter programmare un futuro più lungo ed illuminato possibile. Bisogna creare assieme le condizioni economiche e tecniche per portare avanti questa grande realtà”.
“La Trentino Volley mi ricorda sempre più la “mia” Sisley non solo dal punto di vista dei risultati ottenuti, visto che di fatto ne ha preso l’eredità in campo italiano ed internazionale, ma anche perché noto lo stesso tipo di centralità nel mondo della pallavolo con un impegno molteplice in campo sociale, istituzionale e politico – ha poi aggiunto - . Credo che sia un ruolo che spetta ai club di vertice che hanno risorse e forze per poterlo fare. Trento da questo punto di vista mi è sempre piaciuta perché non ha mai pensato solo a sé stessa ma al bene del nostro sport: si tratta di una Società che è la rappresentazione della pallavolo italiana nel Mondo. L’attuale squadra? Gioca molto bene e credo che la mano dell’allenatore si noti eccome. E’ bel un gruppo che piano piano sta acquisendo maggiore tranquillità e consapevolezza dei propri mezzi. I giovani di solito crescono e chissà che prima della fine del campionato non si sia fatto un ulteriore passo avanti sotto tutti i punti di vista…”
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa